Cinque motivi per continuare a praticare il più possibile attività all’aperto e naturalmente lo yoga.
1- corpore sano
Secondo il dottor Edward, del Global Healing Center, i nostri polmoni hanno una capacità d’aria di sei litri. La pratica dello yoga o della tua attività preferita all’aria aperta garantirà l’inalazione di ossigeno di migliore qualità, che, a sua volta, scompone le sostanze inquinanti e le tossine che potrebbero essersi accumulate negli alveoli. Con un ossigeno migliore, si tende a inspirare ed espirare più aria, migliorando le prestazioni del cuore.
In più ricaricherai la tua dose giornaliera di vitamina D
2- Ritrovare il sorriso
La maggior parte di noi trascorre le giornate rinchiusa negli uffici, in casa o peggio nel traffico.
Trascorrere del tempo all’aria aperta è uno dei più naturali sollevatori dell’umore e dei modi migliori per promuovere la nostra salute.
Fare attività in compagnia ci aiuta a condividere con altre persone che condividono i nostri interessi,la felicità aumenta se condivisa.
3 -Rafforzare le tue capacità di equilibrio
Quando pratichi yoga in natura, hai bisogno di un livello di concentrazione più elevato a causa del terreno irregolare. Questo aiuta il tuo corpo a sincronizzarsi con l’ambiente intorno a te, aumentando l’intensità della pratica.
Coltivare una forza interiore ti permette di approfondire la tua pratica e impegnarti più pienamente.
4-Immergersi nella bellezza
Essere consapevoli durante una pratica yoga richiede di notare e assorbire completamente la tua esperienza momento per momento. Ciò significa prestare attenzione e apprezzare l’ambiente circostante.
Quando sei all’interno dello studio di yoga, la tua esperienza sensoriale è limitata. Lo yoga all’aperto ,ti consente di riconnetterti con il paesaggio che ti circonda. Lascia che la vista naturale rinvigorisca te e la tua pratica
5-La natura un occasione per approfondire la tua meditazione
La meditazione è una parte fondamentale dello yoga. Molte persone praticano regolarmente lo yoga per i suoi benefici ,per schiarire la mente.
Spesso siamo invitati a meditare con spunti che ci incoraggiano a sintonizzarci con il nostro respiro, ad assorbire l’ambiente circostante , le sensazioni fisiche e a rimanere presenti nel qui e ora.
In realtà è proprio quando pensi di aver raggiunto il qui ed ora in un istante, che potresti doverti ricredere perchè uscito da una tua confort zone (che può essere rappresentata dallo studio ),la mente vaga più del solito da un pensiero all’altro.
La natura è piena di suoni che distraggono: uccelli, aerei, vento, insetti. Non puoi controllare i suoni, gli odori e la sensazione dell’aria aperta, il che significa che potrebbe essere più complesso raggiungere lo stato di flusso meditativo che stai cercando di raggiungere durante una buona pratica yoga.